Record num. 6083

Bibliographic level

Constituent unit

Type of record

Handwritten music

Date

Uncertain date, 1706-1710

Title

Cantata à voce Sola/ Del Sig.r G. Facco

Music format

Full score

Linked names

composer: Facco, Giacomo

Is part of

CANT/DI DIVER/AUTORI (record n. 6060.12)

Publication

[S.l. : copia, 1706-1710]

Physical description

C. 72r-75r

Watermark

Filigrana costituita da lettere SP (Filigrana rilevata a c.: 74r. )

Notes

Il tit. si ricava dall’intitolazione a c. 72r.

Scoring

Contralto e continuo

Bibliographic repertories

Cetrangolo 1989: pp. 43-50; 113-118; 145
Maccavino 1990: p. 121

Analytical description

1.1: (aria, do minore, 12/8)
A, Or che spunta nel prato fresca erbetta
@12/8 %C-3$bBEA@12/8=2/4.--8'C4F8G4A8G/4.F4F8nE4F8G4.A/
2.1: (recitativo, c)
A, Al suon d'umile zampogna
3.1: (aria, do minore, c)
A, Io vò per le campagne
4.1: (recitativo, c)
A, Così tra dolci canti

Poetical text transcription

Or che spunta nel prato fresca erbetta
Che dolce pascer fa la pecorella
E qui tra l’ombra il cor più si diletta
Veder scherzar la vaga rondinella.

Al suon d’umil zampogna
Si cantava Mirtillo e l’udia Clori
Che dietro un cespo se ne stava ascosa.
Clori che col suo core
Portava per Mirtillo accesa face,
Onde per alternar la gioia el canto
Tosto comparve al suo amator verace
E con sonori accenti
Ben volle anch’ella in tanto
Sciorre la lingua al boscareccio canto.

Io vò per le campagne
Errando a pascer l’agne,
Contento in povertà questo mio core
E se fortuna ria
Tormenta l’alma mia
Fra questi vaghi orror sano il dolore.

Così tra dolci canti
Givan felici fra gl’ameni orrori
I fortunati amanti
Con sincero desir, Mirtillo e Clori.

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-PLcon - Palermo - Biblioteca del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini"
collection Pisani
shelfmark Arm. I Pis. 11.12

Record by Gianpaolo Russo
Last modified: