Record num. 5504

Bibliographic level

Monograph

Type of record

Handwritten music

Date

Single known date, 1703

Title

Cantata a Voce Sola Del sig.r Nicola Fago d.o Tarantino

Music format

Full score

Linked names

composer: Fago, Francesco Nicola (1677-1745)

Publication

[Napoli : copia], 1703]

Physical description

1 partitura (4 c.) ; 206x272 mm

Notes

Data 1703 in testa alla composizione

Uniform title

Scoring

Soprano e continuo

Analytical description

1.1: Adagio(aria, mi minore, c)
S, Sapesse il core almen
%C-1$xF@c 4-8-'8B/8'GE''CC4'B8-8''E/8CCCC4C.8D/
2.1: (recitativo, c)
Non trova il pensier mio
3.1: Andante(aria, sol maggiore, c)
Ah se vedessi il cor
4.1: (recitativo, c)
Deh bell'idolo amato
5.1: Allegro(aria, mi minore, 3/8)
Chi muore per te

Poetical text transcription

Sapesse il core almen
Perché dal caro ben è disprezzato.
Costante è la mia fé
E non so dir perché son condannato.

Non trova il pensier mio
Nel candor di mia fede
Ombra di lieve offesa, idolo mio.
Ma in questo cor sol vede
Fiamma d’amor ch’ogni altra fiamma avanza,
E se nol crederai
Apri il petto e vedrai
Compagne del cor mio fede e costanza.

Ah se vedessi il cor
So che diresti allor ch’io per te moro.
So che diresti oh dio!
Povero Tirsi mio
Da che l’abbandonai
Non trova pace mai non ha ristoro
Ah se vedessi il cor [...]

Deh bell’idolo amato!
Deh cara anima mia!
Dimmi almeno perché sono disprezzato,
Perché mi lasci, oh dio!
Fra tante e tante pene e tanti affanni,
Fra pensieri confusi
Empi e tiranni, a penare e languire,
E a morire ad ogn’hor senza morire.

Chi muore per te
Ti chiede pietà,
Ti chiede mercé
Non più crudeltà.

Web resources

Country

Italy

Language

Italian

Shelfmark

I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
collection Noseda
shelfmark O.45.1

Record by Licia Sirch
Last modified: