Bibliografia: URFM

Catalogo a schede dei manoscritti musicali redatti fino al 1900 conservati in biblioteche italiane a cura della Biblioteca Nazionale Braidense

Categoria generale
Cataloghi e repertori

le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:

scheda autore titolo collocazione
8055 Alessandro Scarlatti Del S.r Aless.o Scarlatti
8056 Antonio Farina Secondo del lo Capetano Seo sco [!]
8057 Alessandro Scarlatti Del S.r Aless.o Scarlatti
8058 Alessandro Scarlatti Dal S.r Aless.o Scarlatti
8059 Alessandro Scarlatti Del S.r Aless.o Scarlatti
8060 Alessandro Scarlatti Del S.r Aless.o Scarlatti
8061 Cosimo Bani Del Sig.r Ab. Bani
8062 Cosimo Bani Del Sig.r Ab. Bani
8063 Cosimo Bani Del Sig.r Ab.e Bani
8066 Filippo Colonnese Del Sig.r Abate Colonnese
8067 Filippo Colonnese Del S.r Ab.e Colonnese
8068 Filippo Colonnese Del Sig.r Ab.e Colonnese
8069 Filippo Colonnese Del S.r Ab.e Colonnese
8071 Filippo Colonnese Di quante lagrime cibo di quest’anima
8072 Bernardo Pasquini Del S.r Bernardo Pasquini
8073 Domenico Gabrielli Ricordati ch’è mio quel petto morbidetto
8074 L’autre iour une bergere
8075 Francesco Mancini Cantata a Voce Sola composta all’anno 1696 || Mancini
8076 Francesco Mancini Ombre chimeriche
8239 Francesco Mancini Quanto mai saria più bello | Cantata à voce sola di soprano | Con violini | del sig:r Fran.co Mancini 2